Agape 12 aprile 2025
Nella splendida cornice del Castello di Viglas, Sede Internazionale della Fraternitas Ordo Draconis (FOD), l’11 e il 12 Aprile 2025 si e’ svolta la consueta Agape primaverile dell’Ordine. Ospiti d’ Onore alla Cerimonia: il Principe Magister dell’Ordine Monastico Templare della Pietà del Pellicano, S.E. Nino Aloi, accompagnato dalla Principessa N.D. Antonia De Salvo e da una folta delegazione.

Nel corso della Cerimonia, alla presenza di Sua Beatitudine Cosma I e delle massime autorità dei due Ordini, fra le quali: il Luogotenente- G.M. S.E. Manlio Bertucci e il Gran Maresciallo S.E. Francesco Parrucci, i due Gran Maestri, Conte Daniel von Rechitar e il Principe Magister Nino Aloi hanno suggellato un Patto di Onore, di Collaborazione e di Alleanza solenne fra i due Ordini.
Alla fine del rito di iniziazione, rilevato dal Gran Cerimoniere Antonio Bertucci, dal Gran Maestro delle Cerimonie Pasquale Zacheo e dal Gran Segretario Mariana Anghel, l’Ordine ha voluto premiare delle personalità che si sono distinte nel 2024 per la promozione della Cultura, della Tolleranza e della Pace, istituendo il Premio Viglas Pax International.

I premi, per aver promosso il progetto “Sadkò l’Arte-la Bellezza e la Pace sulla strada della Puglia” per la divulgazione della cultura russa in un’ ottica di concordia internazionale, sono stati assegnati ai Proff. Maria Teresa Alfonso (nominata nell’occasione Gran Dama della FOD) Marina Buccoliero e Giuseppe Strusi
Nell’occasione Nicolò Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità, e’ stato nominato Commendatore della FOD e referente dell’Ordine, per il dialogo culturale a favore della Pace, con la PONTIFICIA ACCADEMIA di TEOLOGIA della CITTA’ DEL VATICANO. Altresì il Commendatore Mannino ha voluto onorare il Gran Maestro della FOD, Daniel von Rechitar, con il titolo di AMBASCIATORE DI PACE in Memoria di Madre Teresa di Calcutta.

Ambo i riconoscimenti sono stati consegnati dal Gran Bali’ Generale, Vittorio Giammaria Tomaselli e dalla Dama Darja Vasilyeva.
Altresì per la Sua comprovata disponibilità verso gli altri e per il suo comportamento degno di lode, S.E. Roberto Galanti, Console Onorario della Moldova in Italia, e’ stato nominato Gran Ufficiale ad Honorem dell’Ordine e Alto rappresentante per i Rapporti Istituzionali con altri Ordini.
Degno di nota il Forum svoltosi la mattina del 12 dal Cav. Uff. Prof. Aimè LAY-EKUAKILLE, Gran Priore del Congo, dal tema “Approcci innovativi nella Riabilitazione e Diagnostica Neurofisiologiche Robotiche: Priorità all’inclusione Sociale e Ruolo del Cavalierato”.
